Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: [@lontano e |] quale distribuzione di linux??

  1. #1
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Limbiate!MB!
    Messaggi
    4,028

    [@lontano e |] quale distribuzione di linux??

    bene bene,
    mi sono informato un pochetto, visto corsini e corsetti ma ho bisogno di decidere un paio di cose
    ho un athlon@2700 che voglio recuperare x usare come controllore di dominio, quindi devo usare "samba" mi pare di capire...
    quale distrivbuzone usare?? nn ho bisogno di chissa che grafica, potrei anche nn mettere xwindows magari...
    magari qualcosa direttamente scaricabile via web....
    quindi cosa scarico ubuntu??
    yamaha fzs998

  2. #2
    FazerItaliano Manico L'avatar di panza96
    Data Registrazione
    06/08/2004
    Località
    Monza -MB-
    Età
    53
    Messaggi
    12,251
    si
    FZ6 Fazer Blue Galaxy 141500km per ora = =Porcozzio Onnipotente (ex-Impirlitore Universale)
    DIO CREÓ L'UOMO E DISSE "NON CI SIAMO" POI CREÓ LA DONNA E DISSE "**********, OGGI NON É PROPRIO GIORNATA"

  3. #3
    Fazeritaliano all'Estero L'avatar di Lontano
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Oise, France
    Età
    53
    Messaggi
    2,361
    Io uso, con piacere, Ubuntu da un paio d'anni, prima usavo Mandrake (oggi Mandriva) e RedHat (oggi FedoraCore), provai pure Debian, ma sono troppo ignorante in materia...
    Nel dubbio, fai un giro su Distrowatch
    Davide aka Lontano - 60330 Le Plessis Belleville, Francia - lontano@fazeritalia.it
    Triumph Tiger 800 XRT

    ____________________________________________
    -=- Lontano Free Gallery -=- treSound -=-

  4. #4
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    23/09/2005
    Località
    Brianza
    Età
    43
    Messaggi
    1,395
    messo da poco su Ubuntu: semplicemente troppo comoda!
    vai tranquillo
    Thomaz "Gaffiere" "Saphira" FZS 600 Fazer '99 (23k km) "Queen Elizabeth" Triumph Street Triple >> dalla Cenere rinascere Fuoco - TC <<

  5. #5
    FazerItaliano Andante L'avatar di pipes
    Data Registrazione
    07/08/2004
    Località
    prov. Varese & Roma
    Messaggi
    4,033
    hola ... x il processore non hai problemi...
    ubuntu sicuramente è ottima ma come desktop... solo che se non userai X non avrai molti tools non grafici.... anche se tutto si può fare modificando i soli file di configurazione...

    Samba va bene come PDC, e si integra con active directory, ma non fa da DC per active directory
    leggi qui: http://openskills.info/infobox.php?ID=685

    potresti iniziare con fedora core 6, è un buon compromesso tra "desktop" e "server"
    devi avere tutti i CD della distro o il DVD, scaricabili.

    Se vuoi qualcosa installabile da internet (se hai un router adsl è + facile) puoi anche scaricare il solo NetIstall di Debian (circa 200 MB) e poi installare da web quello che ti serve (lo fai direttamente col programma di installazione)
    Gianluca - Powered by KTM & Debian

    9 Memorial Spadino, 4 FazerSorriso, 2 nazionale, 2 alpimitico, 2 dolomitico, 2 sardegnate, tante curve

  6. #6
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Limbiate!MB!
    Messaggi
    4,028
    Citazione Originariamente Scritto da pipes
    Samba va bene come PDC, e si integra con active directory, ma non fa da DC per active directory
    leggi qui: http://openskills.info/infobox.php?ID=685
    infatti mi pare d'aver visto, fa niente, cercherò di fare da file server e simili...

    poi visto che funziona bene o male a componenti, iniziero con un desktop e poi mi cerco tutto quello + congeniale...
    yamaha fzs998

  7. #7
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    18/11/2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    1,085
    visto che lo devi usare come controller di dominio ti serve una distro meno client - user friendly come Ubuntu, quindi io opterei per un CentoS che è una Redhat _ fedora free server oriented

  8. #8
    FazerItaliano Andante L'avatar di pipes
    Data Registrazione
    07/08/2004
    Località
    prov. Varese & Roma
    Messaggi
    4,033
    Citazione Originariamente Scritto da Temucin
    visto che lo devi usare come controller di dominio ti serve una distro meno client - user friendly come Ubuntu, quindi io opterei per un CentoS che è una Redhat _ fedora free server oriented
    esatto... è una redhat Enterprise... ma si deve capire... solo software stabile e pacchetti vecchietti mantenuti. Il supporto hardware è abbastanza limitato dal kernel un po' vecchietto (sulla mia CentOS4 c'e' il 2.6.9)... fa tribolare con controller sata recenti.
    Gianluca - Powered by KTM & Debian

    9 Memorial Spadino, 4 FazerSorriso, 2 nazionale, 2 alpimitico, 2 dolomitico, 2 sardegnate, tante curve

  9. #9
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    23/09/2005
    Località
    Brianza
    Età
    43
    Messaggi
    1,395
    a sto punto una Gentoo? se la configura da zero come vuoi, un po' una manata sui denti all'inizio, ma il manuale è semplicemente ottimo. una volta messa su diventa una cavolata mantenerla
    Thomaz "Gaffiere" "Saphira" FZS 600 Fazer '99 (23k km) "Queen Elizabeth" Triumph Street Triple >> dalla Cenere rinascere Fuoco - TC <<

  10. #10
    FazerItaliano Andante L'avatar di pipes
    Data Registrazione
    07/08/2004
    Località
    prov. Varese & Roma
    Messaggi
    4,033
    Citazione Originariamente Scritto da Gaffiere
    a sto punto una Gentoo? se la configura da zero come vuoi, un po' una manata sui denti all'inizio, ma il manuale è semplicemente ottimo. una volta messa su diventa una cavolata mantenerla
    in gentoo è configurabile il tipo di compilazione dei pacchetti, in quanto si parte dai sorgenti.
    La configurabilità di cui si parla sopra è riferita alle impostazioni dei software che determina il "comportamento" di un "servizio" o di 1 software, cosa che generalmente si può fare sia con gui grafica, gui testuale o direttamente modificando con 1 editor i file di configurazione.
    Non credo che un utente che voglia "provare linux" si sappia come e dove intervenire al meglio nei parametri di compilazione dei pacchetti... soprattutto perché richiede conoscenze abbastanza specifiche di programmazione
    Gianluca - Powered by KTM & Debian

    9 Memorial Spadino, 4 FazerSorriso, 2 nazionale, 2 alpimitico, 2 dolomitico, 2 sardegnate, tante curve

Discussioni Simili

  1. Help linux
    Di stan nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 29/11/2009, 23:26
  2. [linux] ma con un vecchio portatile...
    Di Frex nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 19/01/2008, 10:28
  3. [Linux] Help permessi
    Di Lontano nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14/12/2006, 17:07
  4. [informatica] distribuzione linux IPCOP
    Di spillone nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14/06/2005, 19:16
  5. [Informatica] Linux help
    Di stan nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 29/04/2005, 12:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •