Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: portatarga omologato lls2000

  1. #1
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    02/11/2004
    Località
    Potenza
    Messaggi
    142

    portatarga omologato lls2000

    ciao ragazzi devo comprare il portatarga.ne vorrei uno omologato
    mi è stato proposto lls2000 (se non erro).prezzo 60 euro compreso luce targa.si accettano proposte di altri omologati prezzi ragionevoli ho visto con il cerca prezzi 116 piu iva...caspita.
    ciao

  2. #2
    Pianetaterra
    Guest
    quello della lightech costa circa EUR 60,00

  3. #3
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    29/07/2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    233
    Miiii!!! Quanto se lo fanno pagare un pezzo di ferro!!!
    FZ6-S Fazer 2004 Silver Tech
    Forza e onore... sempre!!!

  4. #4
    FazerItaliano Andante L'avatar di stan
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Roma
    Età
    60
    Messaggi
    1,404
    Non esiste omologazione specifica per i portatarga.

    La lls2000 si è fatta fare una dichiarazione di conformità alla normativa dalla motorizzazione (il che è meglio di niente e dimostra una certa sensibilità al problema).

    Purtroppo, però, qualsiasi portatarga che non rispetti esattamente le quote specificate nelle fiche di omologazione depositate alla motorizzazione è da considerarsi non omologato ed è passibile di sanzioni, così come qualsiasi specchio o freccia after market (anche omologati).

    Diciamo che con questo tipo di prodotti di solito chi ti ferma chiude un occhio, ma se trovi uno a cui gira male, la vedo brutta
    L'anello mancante tra la scimmia e l'uomo civilizzato esiste: siamo noi (Konrad Lorenz)


    Stefano Stan - #21 - ex FZS 600 Fazer EtaBeta - ex SV1000S Cat - ora su KTM 990 SMT ACE

  5. #5
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    30/12/2004
    Località
    Massa Carrara
    Messaggi
    15

    Re: portatarga omologato lls2000

    Citazione Originariamente Scritto da obvationpac
    ciao ragazzi devo comprare il portatarga.ne vorrei uno omologato
    mi è stato proposto lls2000 (se non erro).prezzo 60 euro compreso luce targa.si accettano proposte di altri omologati prezzi ragionevoli ho visto con il cerca prezzi 116 piu iva...caspita.
    ciao
    Salve,

    allora il portatarga poteva essere lsl2000 oppure della lls che sono 2 ditte diverse.

    Se era il nostro portatarga confermo che non è omologato, come non lo sono tutti i portatarga aftermarket.

    Non si può omologare il portatarga come pezzo; solo quello che nasce sulla moto è omologato! La legge non prevede una specifica omologazione per il portatarga, basta che rispetti le norme relative all’alloggiamento targa:

    le dimensioni dell’alloggiamento che per i motocicli sono le seguenti: larghezza 280mm; altezza 210mm;

    la posizione dell’alloggiamento che deve trovarsi sulla parte posteriore del veicolo in modo che la targa possa trovarsi tra i piani longitudinali del veicolo;

    l’inclinazione: la targa puo’ essere inclinata rispetto alla verticale di un angolo non superiore a 30° verso l’alto e 15°verso il basso;
    l’altezza massima: nessun punto dell’alloggiamento della targa di immatricolazione deve trovarsi ad un’altezza dal suolo inferiore a 0,20m oppure al raggio della ruota se quest’ultimo e’ inferiore a 0,2m a veicolo scarico (massa in ordine di marcia +75kg);

    visibilita’ geometrica: deve esser garantita all’interno di uno spazio delimitato da due diedri: il primo con spigolo orizzontale e definito da due piani che passano per i bordi orizzontali superiori ed inferiori dell’alloggiamento per il montaggio della targa ed i cui angoli rispetto all’orizzontale

    In ogni caso la targa montata deve rispettare le norme tecniche riportate nella citata direttiva comunitarie 93/94/CE aggiornata dalla direttiva 1999/26/CE.

    X la cronaca non è solo 1 pezzo di ferro...
    se viene fatto in ferro costa molto meno, ma è anche + fragile, x questo noi li costruiamo in alluminio!

    Torno a ripetere che prima che produttori di portatarga siamo motociclisti!!!

    lsl2000

  6. #6
    vinvic
    Guest
    Io devo dare via il mio Portatarga LLS con attacco frecce originali + Luce targa Lightech!

    Magari fra poco metto un post nella sezione mercatino!

  7. #7
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    04/08/2004
    Località
    Acilia City (Roma)
    Messaggi
    2,613

    Re: portatarga omologato lls2000

    Citazione Originariamente Scritto da lsl2000
    Citazione Originariamente Scritto da obvationpac
    ciao ragazzi devo comprare il portatarga.ne vorrei uno omologato
    mi è stato proposto lls2000 (se non erro).prezzo 60 euro compreso luce targa.si accettano proposte di altri omologati prezzi ragionevoli ho visto con il cerca prezzi 116 piu iva...caspita.
    ciao
    Salve,

    allora il portatarga poteva essere lsl2000 oppure della lls che sono 2 ditte diverse.

    Se era il nostro portatarga confermo che non è omologato, come non lo sono tutti i portatarga aftermarket.

    Non si può omologare il portatarga come pezzo; solo quello che nasce sulla moto è omologato! La legge non prevede una specifica omologazione per il portatarga, basta che rispetti le norme relative all’alloggiamento targa:

    le dimensioni dell’alloggiamento che per i motocicli sono le seguenti: larghezza 280mm; altezza 210mm;

    la posizione dell’alloggiamento che deve trovarsi sulla parte posteriore del veicolo in modo che la targa possa trovarsi tra i piani longitudinali del veicolo;

    l’inclinazione: la targa puo’ essere inclinata rispetto alla verticale di un angolo non superiore a 30° verso l’alto e 15°verso il basso;
    l’altezza massima: nessun punto dell’alloggiamento della targa di immatricolazione deve trovarsi ad un’altezza dal suolo inferiore a 0,20m oppure al raggio della ruota se quest’ultimo e’ inferiore a 0,2m a veicolo scarico (massa in ordine di marcia +75kg);

    visibilita’ geometrica: deve esser garantita all’interno di uno spazio delimitato da due diedri: il primo con spigolo orizzontale e definito da due piani che passano per i bordi orizzontali superiori ed inferiori dell’alloggiamento per il montaggio della targa ed i cui angoli rispetto all’orizzontale

    In ogni caso la targa montata deve rispettare le norme tecniche riportate nella citata direttiva comunitarie 93/94/CE aggiornata dalla direttiva 1999/26/CE.

    X la cronaca non è solo 1 pezzo di ferro...
    se viene fatto in ferro costa molto meno, ma è anche + fragile, x questo noi li costruiamo in alluminio!

    Torno a ripetere che prima che produttori di portatarga siamo motociclisti!!!

    lsl2000
    Precisazioni piu he giuste, purtroppo però anche rispettando tutte le specifiche sopra descritte si rischia comunque di prendere una bella multona

    Ottimo il fatto che la VS azienda usi l'alluminio al posto dell'acciaio
    -Ex Yamaha FZS 1000 2002-Ex Kawasaki ZX-9R 2001-EX Yamaha FZS 600 2003-Ex Yamaha TDM 850 1992-Ex Honda CBX 550 F2 1984
    Attuali ed uniche due ruote.... CANYON NERVE XC 2010

  8. #8
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    02/11/2004
    Località
    Potenza
    Messaggi
    142
    lsl2000 ti comprerò mi ha convinto
    speriamo che rispettando quanto te hai detto nessuno mi darà noie.

Discussioni Simili

  1. Portatarga non Omologato
    Di ernest nel forum Leggi & Leggine - Domande e risposte
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 06/08/2010, 21:05
  2. MULTA: 370,00 +revisione x portatarga nn omologato!!!
    Di gigikant nel forum Leggi & Leggine - Domande e risposte
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 20/04/2009, 18:29
  3. portatarga non omologato multa???
    Di erdema nel forum Leggi & Leggine - Domande e risposte
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 08/03/2009, 20:57
  4. scarico omologato!!!!
    Di fede65 nel forum Leggi & Leggine - Domande e risposte
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 02/10/2006, 21:35
  5. [FZ6] Scarico omologato...
    Di Bazz46 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09/09/2005, 20:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •