Pagina 12 di 27 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 266

Discussione: Fazer 8: scalda troppo... che fare?

  1. #111
    faser8brianza
    Guest
    daccordo con te su quasi tutto, io avevo la nonnna dell'fjr avevo l'fl1200 e la usavo benissimo per la città e ti dirò maneggevolissima nonstante il peso che aveva

  2. #112
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    31/05/2007
    Messaggi
    146
    Ciao a tutti, ho una fazer 8 e sono uno di quelli che accusano gravi problemi di surriscaldamento, prima ho avuto l' Fz1 Fazer, scaldava molto, ma questo 800 è ancora peggio. Io la uso un pò per tutto la moto e il problema lo avverto sempre.
    in città lo sento di più, in autostrada di meno, ma comunque dopo qualche ora si è già belli che cotti! questo problema c' è chi lo accusa e chi no, ma quello che interessa a tutti credo sia risolverlo, almeno in parte.
    personalmente trovo più fastidioso il surriscaldamento di sella/serbatoio e vorrei iniziare da qui. ho comprato della pellicola adesiva aluminizzata e appena riesco provo a isolare sella e serbatoio.
    però ho letto che il serba si scalda con il ricircolo di benzina quindi potrebbe essere tutto inutile...
    ad ogni modo se qualcuno di ge è interessato a un fazer8 bianco akra+abs 2012 mi contatti!

    Striz

    PS: per il resto è una moto perfetta

  3. #113
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Oggi ho ritirato la moto per il tagliando dei 10000km, durante il quale è stato sostituito l'olio con Bardahl XTC C60 10W50 Sintetico.
    Ebbene, ho notato con piacere che il motore lavora sempre a circa 5° in meno di prima, e che il riscaldamento della zona del serbatoio è leggermente diminuito.
    Ecco il primo vantaggio dell'olio nuovo (e soprattutto molto migliore di quello di serie).
    Scriverò in altri post per informarvi sui vari vantaggi.


  4. #114
    FazerItaliano Novello L'avatar di johnny-gio
    Data Registrazione
    19/03/2012
    Località
    Bosisio Parini
    Età
    52
    Messaggi
    77
    bene _sabba_ è una buona notizia!

    devo dire che anche io entro nel gruppo di quelli che si lamenta del calore. Non una cosa impossibile ma certamente fastidiosa! Sulla fazer 600 non mi lamentavo di certo. Sarà per i catalizzatori o per la miscelazione magra... (su altri forum parlano dello stesso problema di altre moto, tipo tiger 800)

    il problema qui sembra che il calore venga indirizzato proprio nell'interno coscia...

    leggevo da qualche parte di un prodotto della Motul, il "MoCool" che promette miracoli. Qualcuno lo conosce?

    http://www.motul.com/it/it/products/137
    "le donne? se non ci fossero bisognerebbe gonfiarle" (cit. Mago Forrest)

  5. #115
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Anche stasera riconfermo quanto detto. La moto scalda di meno!

    I miei amici meccanici della zona (per la cronaca anche officine di moto da corsa) mi hanno confermato ciò che ho scritto (anche in altri post).

    Anche la moto di mio figlio, una spettacolare CRF450X SM, viaggia in estate con olio più "duro" (Motul 3100 15W50) proprio per evitare il surriscaldamento del motore.



    Non è farina del mio sacco, ma del preparatore (che è anche un ex pilota di SBK-SuperSport, piuttosto noto dalle nostre parti e cugino di uno ancor più noto che correva in 500 con il numero 7 e la tigre sul casco).

    Ultima modifica di _sabba_; 18/07/2012 alle 22:41

  6. #116
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    31/05/2007
    Messaggi
    146
    Io ho provato a isolare sella e serbatoio, con pessimismo a dire il vero, invece la situazione è migliorata, almeno nei brevi tragitti casa lavoro scendo senza avere il **** sudato!
    io ho la versione abs, la centralina è proprio sotto la sella e ingombra parecchio, forse anche questo incide sul defluire del aria calda?







  7. #117
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Penso di si!


  8. #118
    FazerItaliano Novello L'avatar di ab.normal
    Data Registrazione
    13/06/2011
    Località
    Nella "bassa" lombarda
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente Scritto da STRIZ Visualizza Messaggio
    Io ho provato a isolare sella e serbatoio, con pessimismo a dire il vero, invece la situazione è migliorata, almeno nei brevi tragitti casa lavoro scendo senza avere il **** sudato
    Ottimo striz, é proprio la stessa modifica che avevo in mente anch'io! Visto che hai riscontri positivi, procedo quanto prima... avevo pensato anche a una specie di "deflussore" in lamierino di alluminio per deviare l'aria calda prima della sella, vediamo se ha senso, poi vi faccio sapere...
    Che bello avere di nuovo una moto sotto le kiappe...

  9. #119
    FazerItaliano Novello L'avatar di johnny-gio
    Data Registrazione
    19/03/2012
    Località
    Bosisio Parini
    Età
    52
    Messaggi
    77
    bene, mi sto segnando sia le indicazioni sull'olio di _sabba_ che questa modifica!
    "le donne? se non ci fossero bisognerebbe gonfiarle" (cit. Mago Forrest)

  10. #120
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    13/10/2011
    Messaggi
    33
    Salve a tutti,
    Quando ho acquistato la fazer 8 sapevo che non era proprio freschissima...Però, visto che i giudizi nel complesso la descrivevano come un'ottima moto e che non tutti percepivano il calore prodotto come insopportabile, ho deciso di mettermela in garage.
    Ora che quasi un anno è passato dal primo giro... e 8000 km li ho percorsi in quasi tutte le condizioni climatiche credo di poter esprimere un parere con cognizione di causa.

    Scalda.
    E parecchio anche! anche altre motociclette scaldano è vero, però la fazer8 nella classifica delle moto che danno una forte percezione del calore si piazza tra le prime.

    non che scotti... ma in estate rende meno confortevole e piacevole andarci in giro.
    Il traffico con la Fazer 8 è proprio sgradevole. Il calore sale vistoso.
    Ma appena si può andare oltre i 70 km orari però la situazione migliora molto.
    In inverno invece diventa un gran pregio avere questo tepore addosso.

    So bene di non avervi detto nulla di nuovo e che questa premessa ricalca completamente i commenti degli altri utenti del forum su questo tema...
    Però ho notato che molto calore viene trasmesso non tanto dal telaio e dal serbatoio ( che dopo un paio d'ore diventano parecchio caldi) ma dal flusso d'aria che "sfila" nella fessura che c'è tra il serbatoio ed il telaio in prossimità della sella, e che in funzione di piccole variazioni della posizione dei piedi ( e conseguentemente delle caviglie e ginocchia) la situazione cambia drasticamente!!!

    Per esempio una volta raggiunta la temperatura di fastidio- che dipende per l'appunto da più fattori come temperatura dell' aria, tempo di utilizzo, posizione in sella e abbigliamento- a parità di velocità, semplicemente spostando la posizione dei piedi sulle pedane la quantità di calore trasmessa al corpo cambia drasticamente.

    Dall'esperienza fatta sulla sella della Fazer 8 ho avuto l'impressione che questa "caratteristica" termica non sia solo una questione di conduzione di calore attraverso la struttura del telaio e della moto, ma principalmente di uno "sfortunato" gioco di vortici che trattiene a lungo aria molto calda vicino e tra le cosce pilota, indirizzandosi sulla sella e creando il famigerato effetto caldarroste.
    La percezione di calore trasmesso inoltre aumenta quasi istantaneamente dando una vigorosa manata al gas e accelerando rapidamente. Come se aumentando il numero di giri e la velocità del flusso dell'aria che attraversa il radiatore aumentasse anche il calore ceduto al pilota. Quest'ultimo repentino effetto è probabilmente da imputarsi solo alla dinamica dei flussi dell' aria e non dalla trasmissione del calore nel telaio.

    In genere per avere un netto miglioramento mi basta spostare i piedi sulle pedane, e invece di poggiare il centro della pianta del piede, poggio la parte anteriore sollevando un poco il tacco. Come se volessi spingere le pedane con più forza verso il basso.

    Beh non appena faccio questo cambio di posizione sento un'immediata e costante riduzione del fastidio derivante dal calore. Non che la moto si raffreddi... ma la percezione che ho del calore cala tantissimo. L'inconveniente è che questa posizione dei piedi non è adattissima a lunghe percorrenze.

    Ora non so se questo accada solo a me e dipenda dal mio modo di stare in sella, o se tutti avete riscontrato questo come un difetto aerodinamico oppure lo ritenete imputabile esclusivamente all'elevata conducibiltà termica del telaio.

    Avete notato anche voi una variazione del calore percepito in funzione della posizione del vostro corpo sulla moto?
    Se l'influenza aerodinamica come credo è determinante, un' eventuale sigillatura ( come fatto già da altri) della fessura, o l'inserimento di una lamina nascosta tra serbatoio e telaio che devii il flusso di aria calda dietro il pilota, potrebbe secondo voi ridurre questo fastidioso inconveniente?

    Spero di non essere stato troppo confuso.

    Saluti!

Discussioni Simili

  1. [FZ6 FAZER] La mia fazer scalda troppo...
    Di mamo.85 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03/09/2009, 15:13
  2. fazer 600 s2 troppo calore
    Di pschie nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 21/08/2007, 18:24
  3. [FZ6 Fazer] Quanto scalda?
    Di cyberjack nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 06/03/2007, 14:09
  4. (fzs 1000)....scalda troppo.....
    Di K.A.P. nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 29/05/2006, 23:26
  5. [fazer 1000] ma la vostra scalda cosi tanto??
    Di pierbox nel forum Le altre moto
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 08/09/2005, 23:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •