Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 31

Discussione: Meccanico fai da te

  1. #11
    FazerStaff L'avatar di Gsxr
    Data Registrazione
    02/09/2009
    Località
    Torino
    Età
    54
    Messaggi
    6,678
    Quoto quoto. Il manuale è sotto copiryde o come si dice... ma se mi mandi una email ho alcuni appunti in italiano!
    Yamaha FZS 1000 R - 12.000 rpm in olio d'oliva! Gaute da suta e ...
    Suzuki GSX-R 1000 K8 - Il 7° Cavalleggeri al completo + un ciuccio.

  2. #12
    FazerItaliano Manico L'avatar di fox68
    Data Registrazione
    13/04/2005
    Località
    GENOVA "la Superba"
    Messaggi
    18,046
    mi stavo perdendo questo post..........
    ho un'atrezzatura di tutto rispetto e professionale,ma quasi tuti i serraggi li faccio a mano,ovvero senza dinamometrica,salvo poi controllarli con la stessa,solo nei casi di componenti specificatamente pericolosi,tipo freni,ruote,ecc.
    FZS1000 FAZER "L'INNOMINATA" 2005- FABIO- 3nove2-4onovedue54uno

  3. #13
    boss
    Guest
    Per il manuale officina cercate in internet manuale officina fz1 c'è ed è gratis. Non posso fare nomi questo è un sito ufficiale

  4. #14
    FazerItaliano Manico L'avatar di fox68
    Data Registrazione
    13/04/2005
    Località
    GENOVA "la Superba"
    Messaggi
    18,046
    interessantissimo ed utilissimo http://www.cartestsoftware.com/fz1/index.html
    FZS1000 FAZER "L'INNOMINATA" 2005- FABIO- 3nove2-4onovedue54uno

  5. #15
    FazerItaliano Andante L'avatar di NIKNOR73
    Data Registrazione
    12/01/2006
    Località
    Sparanise
    Età
    51
    Messaggi
    2,105
    Io tappo dell'olio e filtro li ho sempre serrati a mano entrambi e mi sono sempre trovato benissimo, basta non serrare eccessivamente e non c'è nessun problema poi comunque l'esperienza insegna e ci si fà la mano.
    "puoi dire di aver capito bene una cosa soltanto quando la sai spiegare a tua nonna"




  6. #16
    Tesoriere Club L'avatar di Brividoblu
    Data Registrazione
    04/04/2009
    Località
    Bologna
    Età
    61
    Messaggi
    6,169
    Ma voi, fra serrare il dado ruota posteriore a 150 Nm come dice il manuale di officina e a 120 come dice il meccanico, cosa fareste?
    Marcello
    �Gli Appennini sono per me un pezzo meraviglioso del creato.� (Johann Wolfgang von Goethe, Viaggio in Italia)
    Proud A.R.T. Member #63

  7. #17
    FazerItaliano Andante L'avatar di NIKNOR73
    Data Registrazione
    12/01/2006
    Località
    Sparanise
    Età
    51
    Messaggi
    2,105
    Citazione Originariamente Scritto da Brividoblù Visualizza Messaggio
    Ma voi, fra serrare il dado ruota posteriore a 150 Nm come dice il manuale di officina e a 120 come dice il meccanico, cosa fareste?
    Una via di mezzo, ne troppo forte ne troppo lento, non credo ci siano problemi a stringere anche il dado ruota a mano il discorso cambia totalmente se ti trovi a stringere i bulloni di una testata in questo caso è necessaria una buona chiave dinamometrica
    "puoi dire di aver capito bene una cosa soltanto quando la sai spiegare a tua nonna"




  8. #18
    FazerItaliano Manico L'avatar di fox68
    Data Registrazione
    13/04/2005
    Località
    GENOVA "la Superba"
    Messaggi
    18,046
    il dado posteriore l'ho sempre serrato senza dinamometrica e non si è mai mollato in nessuna moto.
    FZS1000 FAZER "L'INNOMINATA" 2005- FABIO- 3nove2-4onovedue54uno

  9. #19
    FazerStaff L'avatar di Gsxr
    Data Registrazione
    02/09/2009
    Località
    Torino
    Età
    54
    Messaggi
    6,678
    Il perno ruota deve essere serrato a 150 Nm perchè quella chiusura garantisce l'accoppiamento corona/parastrappi-cuscinetto radiale/gabbia-distanziale tubolare/gabbia e bloccaggio leva staffa supporto pinza.

    Un altro accoppiamento fondamentale è il perno forcellone che mi par ben sia da serrare a 170Nm... ho provato molte chiusure inferiori ma rimaneva troppo gioco. Per andare a pacco và chiuso così!

    Se è vero che ogn'uno ha le sue idee... le coppie di serraggio del manuale sono quelle, almeno in questo caso... credo sia corretto prenderle in considerazione.

    Filtri e tappi si posson chiudere come si vuole. Sono io che avendo una amica finita in ospedale per aver perso il filtro dell'olio in corsa... ci tengo "particolarmente"!


    PS: con buona probabilità la rottura del cuscinetto sulla ruota posteriore comprata in rete è proprio perchè è stata usata non serrando l'accoppiamento in modo corretto!
    Ultima modifica di Gsxr; 31/05/2011 alle 08:39
    Yamaha FZS 1000 R - 12.000 rpm in olio d'oliva! Gaute da suta e ...
    Suzuki GSX-R 1000 K8 - Il 7° Cavalleggeri al completo + un ciuccio.

  10. #20
    FazerItaliano Andante L'avatar di ranger1
    Data Registrazione
    09/01/2011
    Località
    London
    Età
    42
    Messaggi
    1,661
    Citazione Originariamente Scritto da Gsxr Visualizza Messaggio
    Il perno ruota deve essere serrato a 150 Nm perchè quella chiusura garantisce l'accoppiamento corona/parastrappi-cuscinetto radiale/gabbia-distanziale tubolare/gabbia e bloccaggio leva staffa supporto pinza.

    Un altro accoppiamento fondamentale è il perno forcellone che mi par ben sia da serrare a 170Nm... ho provato molte chiusure inferiori ma rimaneva troppo gioco. Per andare a pacco và chiuso così!

    Se è vero che ogn'uno ha le sue idee... le coppie di serraggio del manuale sono quelle, almeno in questo caso... credo sia corretto prenderle in considerazione.

    Filtri e tappi si posson chiudere come si vuole. Sono io che avendo una amica finita in ospedale per aver perso il filtro dell'olio in corsa... ci tengo "particolarmente"!


    PS: con buona probabilità la rottura del cuscinetto sulla ruota posteriore comprata in rete è proprio perchè è stata usata non serrando l'accoppiamento in modo corretto!
    Quoto tutto....io finchè posso, serro tutto con la dinamometrica.
    Altrimenti non avrei speso di certo 100 euro per una chiave da tenere nel cassetto

Discussioni Simili

  1. @ Peppiniello u' meccanico..
    Di Adry nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 11/02/2013, 19:57
  2. Meccanico
    Di bazaro nel forum FazerFriuliVeneziaGiulia
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18/01/2013, 15:18
  3. [prov. BG-MI] help per meccanico
    Di Luke23 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/07/2010, 10:06
  4. meccanico help!!!
    Di TripliX nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 07/07/2007, 13:52
  5. HELP! Meccanico a Milano!
    Di lele80 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 10/12/2006, 09:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •