Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: fz1 tagliando 20.000 km

  1. #1
    FazerItaliano Novello L'avatar di alecamp
    Data Registrazione
    19/11/2004
    Località
    forlimpopoli
    Età
    59
    Messaggi
    301

    fz1 tagliando 20.000 km

    salve a tutti la mia fz1 a tre anni e ho fatto 20,000 km ho sempre fatto tutti gli anni il tagliando e controllo dove l'ho aquistata
    in occasione di questo tagliando ho fatto sostituire anche olio nelle forcelle
    cambio olio e filtro olio
    cambio filtro aria
    cambio pastiglie anteriori con originali ( mi sono trovato bene e anche se costano di piu
    ho rimesso quelle)
    cambio candele
    cambio olio freni con motul rbf racing dot 5 ( lo uso da sempre e secondo me non sento la
    necessita' di usare tubi in treccia)
    cambio olio forcelle con 20w
    controllo generale con accurata pilizia catena prezzo scontato euro 420,00

    ieri ho fatto un giro al carnaio ( ancora tanta neve nei campi) e sono molto contento di come lavorano le forcelle
    io prima avevo quasi tutto chiuso la compressione e l'estensione e nonostante tutto
    la moto tendeva ad allargare la curva anche con mono alla 6 tacca e estensione
    piu' chiusa
    ora con i registri quasi tutti aperti non ho notato piu' i difetti scritti prima
    devo spingere un po' di piu' sul manubrio x farla scendere ma va molto meglio
    nota negativa sulle buche si salta che e' un piacere vera manna x polsi e schiena!!!!

  2. #2
    FazerItaliano Manico L'avatar di kimiko
    Data Registrazione
    30/05/2006
    Località
    Un pò qua un pò la.....
    Età
    62
    Messaggi
    16,832
    io prima avevo quasi tutto chiuso la compressione e l'estensione
    non mi sembra una configurazione molto usuale, chiudere del tutto l'idraulica non aiuta certo a lavorare bene la forca, indipendentemente dal fatto che quella d'origine possa essere più o meno valida,
    e l'olio 20W mi sembra molto alto di viscosità, e lo dimostra che ora non ammortizza...rimbalza, e chiaramente se tenevi i registri idraulici chiusi come prima ora avresti due pezzi di legno sul davanti.
    qualche esperto ha più elementi?

    p.s., il dot 5 è sconsigliato già sul libretto uso e manutenzione della moto, oltre che dal fatto che se non hai un uso strettamente pistaiolo con frequente sostituzione dello stesso potresti avere più danni che benefici e il filtro aria originale arriva a 40.000 km come da indicazioni sempre dal libretto (chiaramente poi si valuta sempre l'effettivo stato per decidere caso per caso)
    Ultima modifica di kimiko; 13/03/2011 alle 15:28
    Arrivederci e grazie

  3. #3
    FazerItaliano Novello L'avatar di alecamp
    Data Registrazione
    19/11/2004
    Località
    forlimpopoli
    Età
    59
    Messaggi
    301
    no kimiko non erano completamente chiusi come scritto ,quasi diciamo che mancavo 4/5 scatti olio 20 w sicuramente e' molto duro
    ( non avevano quello da 15 w come avevo richiesto ) poi non rimbalza e' che ora e' moolto piu' rigida ma come prima impressione mi trova meglio
    comunque la forcella lavora perche ho messo le famose fasciette e ho visto che lavora bene

  4. #4
    FazerItaliano Manico L'avatar di kimiko
    Data Registrazione
    30/05/2006
    Località
    Un pò qua un pò la.....
    Età
    62
    Messaggi
    16,832
    Citazione Originariamente Scritto da alecamp Visualizza Messaggio
    no kimiko non erano completamente chiusi come scritto ,quasi diciamo che mancavo 4/5 scatti olio 20 w sicuramente e' molto duro
    ( non avevano quello da 15 w come avevo richiesto ) poi non rimbalza e' che ora e' moolto piu' rigida ma come prima impressione mi trova meglio
    comunque la forcella lavora perche ho messo le famose fasciette e ho visto che lavora bene

    perdona ale, ma le fascette servono per verificare a che punto ed in quale range lavorano le molle, mica l'idraulica, e l'originale dii olio è il 7W, mettere il 20W a me sembra un pò eccessivo, ma è un mio pensiero
    Arrivederci e grazie

  5. #5
    FazerItaliano Novello L'avatar di alecamp
    Data Registrazione
    19/11/2004
    Località
    forlimpopoli
    Età
    59
    Messaggi
    301
    si hai ragione ma non avendo toccato il precarico anche se ne ero certo volevo vedere ( sai quando cazzeggi e provi.... )
    per olio hai ragione pero' il mecca aveva quello disponibile
    siamo rimasti d'accordo che se non mi trovo bene me lo toglie e monta quello meno duro senza afrmi spendere nulla
    ........ ci mancherebbe altro visto la cifra sborsata!!!!!!!!!!!!

  6. #6
    FazerItaliano Novizio L'avatar di nippon-k
    Data Registrazione
    15/10/2006
    Località
    Varese
    Età
    51
    Messaggi
    799
    Kimiko ma l'originale yama non è 15??? Devo cercare il post dove me lo avevi scritto.......magari sbaglio io .....cmq ora cerco

Discussioni Simili

  1. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 16/12/2011, 16:08
  2. Tagliando 10.000 km.
    Di Yama-san nel forum FZ1 & FZ1 Fazer
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06/09/2011, 12:16
  3. Tagliando fai da te
    Di Lezio nel forum FZS 600 Fazer
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11/04/2011, 08:36
  4. Fz6 s2 Tagliando
    Di PAX nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26/02/2008, 17:52
  5. [Fz1 Fazer] 1°tagliando Ed è RECORD? Agg.2°tagliando
    Di blackbird nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 20/07/2007, 21:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •