Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: costruire manopole riscaldate

  1. #1
    FazerItaliano Novello L'avatar di mannuc
    Data Registrazione
    30/01/2009
    Località
    varese
    Messaggi
    149

    costruire manopole riscaldate

    Siccome non so quanto poi effettivamente le userò e per questo non mi va di spenderci soldi, sto provando a realizzare delle manopole riscaldate per la mia fz6, utilizzando della guaina termorestringente e una resistenza ricavata da un asciugacapelli rotto. (come spiegato in alcune guide trovate online).

    qualcuno ha realizzato questo stesso lavoretto e ha delle foto da postare?

    in particolare mi domando come fare per essere sicuro che le spire non si tocchino, ma anche come fare con i cavi che usciranno dalle manopole (in particolare per la manopola del gas) e dove inserire l'interruttore.. ciaoo

    se può interessare anche altri, posso mettere qualche foto
    FZ6N 2005

  2. #2
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    19/01/2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    2,272
    Le spire dovrebbero essere smaltate, quindi non importa se si toccano.
    La resistenza dell'asciugacapelli dovrebbe funzionare a 220VAC, sei sicuro che funzioni con 12VCC?

    Forse ti conviene prendere direttamente il filo smaltato, tipo per induttanze o condensatori.

    Più che altro fatti bene i calcoli, che ci vuole poco a fare dei corti.
    E metti un fusibile dedicato, che non si sa mai.

  3. #3
    FazerItaliano Novello L'avatar di mannuc
    Data Registrazione
    30/01/2009
    Località
    varese
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente Scritto da Pozzame Visualizza Messaggio
    Le spire dovrebbero essere smaltate, quindi non importa se si toccano.
    La resistenza dell'asciugacapelli dovrebbe funzionare a 220VAC, sei sicuro che funzioni con 12VCC?

    Forse ti conviene prendere direttamente il filo smaltato, tipo per induttanze o condensatori.

    Più che altro fatti bene i calcoli, che ci vuole poco a fare dei corti.
    E metti un fusibile dedicato, che non si sa mai.
    certo, il fusibile lo metto, e anche un interruttore sotto chiave..
    Il filo è un po' vecchio, quindi mi sa che ha perso in parte la smaltatura. però lo ho tagliato fino ad avere 7,2 ohm circa (12v*12v)/20W (saranno 80cm di filo)
    FZ6N 2005

  4. #4
    FazerItaliano Novello L'avatar di mannuc
    Data Registrazione
    30/01/2009
    Località
    varese
    Messaggi
    149
    ho un dubbio.. volevo collegare l'interruttore in modo che non potesse accendersi con moto spenta.. così pensavo di prendere il polo positivo dal faro.. ma mi sorge un dubbio..
    il fusibile della lampadina sarà sufficiente?

    ci son altre controindicazioni?
    FZ6N 2005

  5. #5
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    19/01/2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    2,272
    Prendi la corrente dalla batteria e mettici un relè attivato dalla luce di posizione.
    Infondo è solo un filo in più.
    Oppure puoi usare il filo di predisposizione dell'antifurBo. Ho letto che molti l'hanno usato per la presa accendisigari.

  6. #6
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    19/01/2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    2,272
    Anzi, se lo trovi fai una foto che avevo intenzione di farlo anche io ma non mi ci sono ancora messo a cercarlo.
    Qualcuno sa dove sta???

  7. #7
    FazerItaliano Novello L'avatar di mannuc
    Data Registrazione
    30/01/2009
    Località
    varese
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente Scritto da Pozzame Visualizza Messaggio
    Anzi, se lo trovi fai una foto che avevo intenzione di farlo anche io ma non mi ci sono ancora messo a cercarlo.
    Qualcuno sa dove sta???
    Quoto!.. dove sta? c'è sull FZ6 2004? Cmq credo che nel week end finirò il lavoro, penso collegherò il polo positivo al faro. Il valore del fusibile originale del faro è di 20A.. dite che serve aumentarlo?
    FZ6N 2005

  8. #8
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    19/01/2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    2,272
    Vai direttamente dalla batteria.
    Il cablaggio della posizione non è fatto per sopportare carichi elevati.

  9. #9
    FazerItaliano Novello L'avatar di mannuc
    Data Registrazione
    30/01/2009
    Località
    varese
    Messaggi
    149
    mhm.. e utilizzando un relè con che caratteristiche??
    FZ6N 2005

  10. #10
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    19/01/2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    2,272
    Io son andato in un negozio di elettronica e gli ho spiegato che mi serviva per farci passare almeno 1A e melo han dato giusto.
    Fattelo magari dare dimensionato per 3A, così stai un po' più largo rispetto agli 1,5A che ti servono.

Discussioni Simili

  1. Manopole riscaldate
    Di Virgola nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 04/03/2018, 18:34
  2. Manopole riscaldate
    Di max65 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 96
    Ultimo Messaggio: 02/03/2015, 14:37
  3. [Tutte]Manopole riscaldate fai da te
    Di kimiko nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 01/12/2008, 10:18
  4. [TUTTE] MANOPOLE RISCALDATE
    Di maurizio1982! nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 17/09/2007, 13:39
  5. manopole riscaldate
    Di zallartea nel forum Abbigliamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 17/01/2005, 19:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •