Pagina 2 di 14 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 136

Discussione: Uso del freno posteriore

  1. #11
    Tesoriere Club L'avatar di Brividoblu
    Data Registrazione
    04/04/2009
    Località
    Bologna
    Età
    61
    Messaggi
    6,160
    Il contrasto fra gas e freno è un ottimo traction control in condizioni limite (sterrato, neve etc.)
    Marcello
    �Gli Appennini sono per me un pezzo meraviglioso del creato.� (Johann Wolfgang von Goethe, Viaggio in Italia)
    Proud A.R.T. Member #63

  2. #12
    FazerItaliano Novello L'avatar di attentiallebuche
    Data Registrazione
    20/11/2013
    Località
    Mantova
    Età
    65
    Messaggi
    347
    Io lo pelo in curva per tenere bilanciata la moto alla riapertura del gas in uscita e per correggere la traiettoria qualche volta.
    In discesa lo uso con più parsimonia,ma ad un passo turistico,permette di pennellare la curva mantenendo stabile la moto,ma lo rilascio prima dell'apertura del gas. Non so se sbaglio,ma sono abituato così.

  3. #13
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Non ci crederete, ma anch'io utilizzo quasi sempre anche il freno posteriore per frenare.
    Magari lo "pesto" appena, ma lo uso.
    La moto rimane più stabile e composta, sia durante la fase di frenata che nella successiva accelerazione (c'è minor sbilanciamento di pesi).
    Non lo uso solo nelle frenatone improvvise per evitare che la ruota posteriore si blocchi.


  4. #14
    FazerItaliano Manico L'avatar di fox68
    Data Registrazione
    13/04/2005
    Località
    GENOVA "la Superba"
    Messaggi
    18,046
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Non ci crederete, ma anch'io utilizzo quasi sempre anche il freno posteriore per frenare.
    Magari lo "pesto" appena, ma lo uso.
    La moto rimane più stabile e composta, sia durante la fase di frenata che nella successiva accelerazione (c'è minor sbilanciamento di pesi).
    Non lo uso solo nelle frenatone improvvise per evitare che la ruota posteriore si blocchi.

    Quoto....idem per me....
    Quasi sempre in 2 lo pelo prima dell ingresso curva per rilasciarlo al centro quando già è in accelerazione...
    FZS1000 FAZER "L'INNOMINATA" 2005- FABIO- 3nove2-4onovedue54uno

  5. #15
    FazerItaliano Lesto L'avatar di vecia
    Data Registrazione
    24/08/2007
    Località
    ravenna
    Età
    59
    Messaggi
    5,165
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Non ci crederete, ma anch'io utilizzo quasi sempre anche il freno posteriore per frenare.
    Magari lo "pesto" appena, ma lo uso.
    La moto rimane più stabile e composta, sia durante la fase di frenata che nella successiva accelerazione (c'è minor sbilanciamento di pesi).
    Non lo uso solo nelle frenatone improvvise per evitare che la ruota posteriore si blocchi.

    quoto in pieno sabba, anch'io lo uso sempre per accompagnare la frenata.


    vecia - Daniele fzs1000 veciONA

  6. #16
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Roadrunner
    Data Registrazione
    04/08/2004
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    6,172
    Sì sì. Anch'io. E, ripeto, anche in curva, per "farti tirare il la coda". Ma non in discesa dopo che c'è stato il trasferimento di carico all'anteriore. Di più direi, con la Ona alle medesime condizioni, ovvero con forcella già compressa anche in pianura, il blocco della posteriore senza passeggero è assicurato.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Roadrunner; 13/08/2014 alle 09:13
    You can get much farther with a kind word and a gun than you can with a kind word alone.


  7. #17
    FazerItaliano Novizio L'avatar di oceano
    Data Registrazione
    25/03/2009
    Località
    Napoli
    Età
    65
    Messaggi
    849
    quando arrivo lungo pelare il freno posteriore mi consente di impostare la curva senza andarmene per la tangente
    http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10821/logocampania013.jpgTessera Club FazerItalia n. 586

  8. #18
    FazerItaliano Andante L'avatar di Zeb68
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Messaggi
    4,714
    Lo uso spessissimo ,in quasi tutte le situazioni. Sinceramente non saprei più guidare senza usarlo.

  9. #19
    FazerItaliano Novizio L'avatar di renzo66
    Data Registrazione
    11/03/2012
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    545
    Approfitto x fare gli auguri di buon ferragosto a tutti,x chi viene ci si vede al nazionale,direi di più ci si conosce al nazionale....

  10. #20
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Ricambio gli auguri, mentre noto con piacere che per la stragrande maggioranza di noi il freno posteriore non è un "inutile orpello".


Discussioni Simili

  1. Il freno posteriore...
    Di Papashvili nel forum Tecnica di guida & Sicurezza
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 03/08/2020, 10:45
  2. Freno posteriore non va
    Di Xenon8 nel forum FZS 1000 Fazer
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 03/08/2016, 14:18
  3. Freno posteriore
    Di stexyn nel forum Tecnica di guida & Sicurezza
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 24/05/2011, 10:51
  4. [FZ6 S2] Freno posteriore...
    Di ardillanadadora nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23/04/2009, 19:37
  5. Il freno posteriore,...
    Di Giringiro nel forum Tecnica di guida & Sicurezza
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 11/02/2005, 10:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •