Pagina 3 di 14 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 138

Discussione: fzs 1000 ma un cancello è tanto meno maneggevole?

  1. #21
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    11/09/2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente Scritto da olitour
    Citazione Originariamente Scritto da pescegreco
    ok sul cancello sono stato esagerato apposta per vedere l'effetto che fa...
    Forse dimentico la naturale volubilità del motociclista che chè in me...o forse ha ragione il toscano che mi da del l'inferriata...
    Ma io il 1000 l'ho desiderata così tanto da idealizzarla troppo!
    Va ditemi piuttosto le modifiche fatte alle sospensioni...chi ha modificato i leveraggi? che vuol dire?
    sennò via una bella R1 con il chit manubrio rialzato al posto dei semi manubri.
    Eppoi giringiro sei troppo sintetico! esprimiti di più con tutti quei chilometri...
    Comunque ho fatto 6 mesi per 6000 Km col 1000 ed ho le pilot power
    Ciao a tutti
    Quì ti volevo ....
    vai di Steelfighter che facciamo coppia
    ma senti senti hai qualcosa che mi stuzzica! fammi sapere meglio, sai i motociclisti sono per natura volubili subito dopo essere stati attaccati al loro "ferro" per anni...
    siamo un vapore che appare e poi svanisce

  2. #22
    FazerItaliano Andante L'avatar di pilone
    Data Registrazione
    08/01/2008
    Località
    firenze
    Messaggi
    2,048
    ciao a tutti !!! il mio fazer 1000 è un cancello molto maneggiovele e quando hai preso un pò di misure il divertimento è assicurato !!! quando
    per i passi svernicio i famosi "R"penso che i cancelli siano quelli !!!!
    non offendiamo una gran moto !!!!

  3. #23
    FazerItaliano Andante L'avatar di Matteo74
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Alessandria
    Età
    50
    Messaggi
    2,744
    Citazione Originariamente Scritto da pilone
    ciao a tutti !!! il mio fazer 1000 è un cancello molto maneggiovele e quando hai preso un pò di misure il divertimento è assicurato !!! quando
    per i passi svernicio i famosi "R"penso che i cancelli siano quelli !!!!
    non offendiamo una gran moto !!!!
    Daccordo che prendendoci le misure si lascia condurre con piacere, ma dobbiamo essere onesti con noi stessi (chi ti parla è votato alla FZS1000, forse più di chiunque altro su questo forum ), la Fazer 1000 ha notevoli svantaggi ciclistici rispetto alle moderne Naked. Ora se ti trovi sui tornanti dei passi alpini al fianco delle Hypersport non ti sarà difficile sverniciarle ed il tiro del poteroso motorone ti aiuterà, ma all'arrivo in cima al monte sarai stanco come un lottatore grecoromano per aver sollevato di peso la Ona ad ogni cambio di direzione.
    Le quote ciclistiche la rendono tutt'altro che agile e l'inclinazione del cannotto di sterzo che la rende stabile e confortevole nei lunghi viaggi, la rende goffa e lenta nei coricamenti laterali.
    E' opportuno che ci sia consapevolezza per ciò che si guida ed elevarla a libellula non è senz'altro onesto
    Matteo74

    Le TRE cose che amo di piu' nella vita sono DUE: LA MOTO!

  4. #24
    FazerItaliano Andante L'avatar di pilone
    Data Registrazione
    08/01/2008
    Località
    firenze
    Messaggi
    2,048
    LO SO CHE SI DURA FATICA !!! IL bello è quello , quando arrivi in cima al passo bello sudato e soddisfatto , la goduria è anche questa no!!!! con un pò di modifiche non è tanto iferiore alle super sport e poi ti da una gran sicurezza il nostro cancellone e anche se fai qualche cazzata ti da il modo di rimediare ,quasi sempre ......

  5. #25
    FazerItaliano Andante L'avatar di pilone
    Data Registrazione
    08/01/2008
    Località
    firenze
    Messaggi
    2,048
    Ha dimenticavo non so se amo piu la mia donna o la moto !!!!! anzi lo so visto che ho tolto anche le pedane dietro!!!!!

  6. #26
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    02/08/2004
    Località
    ROMA
    Messaggi
    446
    Ciao , ho avuto la fortuna di avere avuto la vecchia ina e di godere attualmente della Ona ...
    cosa posso dire ... parto da cosa ho lasciato :
    maneggevolezza e
    facilità di guida
    per migliorarla nella ciclistica ho dovuto prendere il kit FG per renderla più solida

    cosa ho guadagnato :

    motore
    una ciclistica sincera .
    per migliorarla nella guida
    il primo passo è settare correttamente le sospensioni
    il secondo cambiare l'olio delle forcelle (sae20) e farla diventare decisamente più solida .
    il terzo cambiare stile di guida :
    non è una bicicletta quindi si deve guidare di forza ma è difficile metterla in crisi e arrivi in cima ai passi con il fiatone ma contento .
    Con la ina mi sentivo più in balia dell'anteriore ....troppo ballerino in tante condizioni persino in rettilineo e arrivavo lo stesso con il fiato lungo nelle soste .
    quarto alzare il posteriore .

  7. #27
    FazerItaliano Manico L'avatar di Giringiro
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    FIRENZE, C.a.M.
    Età
    59
    Messaggi
    10,556
    Eppoi giringiro sei troppo sintetico! esprimiti di più con tutti quei chilometri...
    Forse la forcella è troppo inclinata o forse il maggior peso...o forse tanto motore poi non serve per andar veloce sul misto stretto che prediligo!
    Cambia.
    Ps: tra Motociclisti salutarsi,..E' salutare!
    ....Quanta strada (dal 09/2002,...) con le mie (4) Fazer? Oltre 520.000km,...
    FZS 600 Fazer 54.000km, FZS 1000 Fazer 145.000km, FZ1 Fazer 21.000km, FZS 1000 Fazer
    343.601km,...



  8. #28
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    02/08/2004
    Località
    ROMA
    Messaggi
    446
    Nel caso ,
    cambia e orientati verso una 2 cilindri o un motard....

    la fzs 1000 non è la regina del misto stretto....

  9. #29
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    26/04/2005
    Località
    Castelli Romani
    Messaggi
    127
    E nessuno ha ancora parlato delle doti fuoristradistiche della FazerONA! Io mi sono cimentato su uno sterrato di parecchi Km, facendo il giro della Corsica e quando ho toccato di nuovo l'asfalto, sono sceso e ho baciato il suolo, come Cristoforo Colombo nella scoperta dell'America. Sono stato talmente stressato dall'esperienza che nei 3 giorni successivi non riuscivo più a superare i 70 Kmh. E questo perchè lo dico? Perchè ogni moto deve fare le cose per le quali è nata. La FZS1000 non è nata nè per la pista (anche se alcuni ce la portano), nè per i lunghissimi viaggi (anche se molti ce li fanno), nè per i passi alpini (anche se se li beve egregiamente), nè per il fuoristrada (anche se alcuni, costretti dalle circostanze, ce lo fanno). Questo cosa vuol dire? che la FazerONA è una moto universale. Io ne sono letteralmente innamorato e, se dovessi un giorno cambiarla (a malincuore), lo farò solo per un Bandit 1250S, che si può considerare la sorellona della Fazer 1000.

  10. #30
    FazerItaliano Andante L'avatar di jerryfast
    Data Registrazione
    09/10/2004
    Località
    valtrebbia
    Età
    55
    Messaggi
    2,183
    Accidenti sullo sterrato non ci sono mai andato ma forse quest'anno...........

Discussioni Simili

  1. 1000 miglia in meno di 24 ore, una breve storia di...
    Di furiolondon nel forum MotoItinerari, Viaggi & Foto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07/09/2010, 21:07
  2. Fz1 fazer.........piega tanto o meno dalla fz1 normale??!!
    Di lucabi nel forum Tecnica di guida & Sicurezza
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 19/12/2007, 20:57
  3. [fazer 1000] ma la vostra scalda cosi tanto??
    Di pierbox nel forum Le altre moto
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 08/09/2005, 23:42
  4. Ma la Millona è maneggevole?
    Di helixpomatia nel forum Tecnica di guida & Sicurezza
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 26/03/2005, 10:56
  5. Fazer 1000 a 1000 euro meno...che c`e` sotto?
    Di fabryx nel forum Le altre moto
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11/03/2005, 22:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •