Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: [FZ1 N/Fazer] Valvola EXUP e scarico

  1. #1
    FazerItaliano Andante L'avatar di Angelippo
    Data Registrazione
    08/08/2004
    Località
    PiDi - BiGi (loc.Provolopoli)
    Età
    51
    Messaggi
    3,086

    [FZ1 N/Fazer] Valvola EXUP e scarico

    Di topic sugli scarichi ce ne sono già una marea, ma cerco chiarezza...

    Posto che a me lo scaldabagno originale piace e che non ho proprio voglia di rumore, nell'ipotesi di snellire ulteriormente il posteriore, non mi dispiace quello della G&G, anche se aspetto ancora che arrivi qualcosa che mi faccia veramente girare la testa tipo R6 '06 o GSX '06...

    Resta il fatto che ad oggi nessuno si sia premurato di mantenere la valvola EXUP.
    E' davvero così inutile, la sua funzione è solo quella di ridurre il rumore a giri bassi?
    Oppure un cambiamento in peggio, anche lieve e non dovuto a mancati adeguamenti di carburazione si sente?

    Chi ha montato uno scarico riesce a dirmi sinceramente se l'erogazione si svuota in basso o se rimane tale?

    E il catalizzatore? come può funzionare normalmente se non c'è nessun sensore collegato? Ho visto un terminale aftermarket per speed (non ricordo la marca) e aveva almeno l'alloggiamento per il sensore.

    Alla fine mi chiedo se la valvola EXUP sia stata eliminata perchè per ragioni di omologazioni e brevetti non potevano fare l'alloggiamento per la valvola originale o se è davvero così inutile...


  2. #2
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    08/04/2006
    Località
    C E R A N O V A ( PV) Futura Capitale
    Messaggi
    268
    Di topic sugli scarichi ce ne sono già una marea, ma cerco chiarezza...

    Posto che a me lo scaldabagno originale piace e che non ho proprio voglia di rumore, nell'ipotesi di snellire ulteriormente il posteriore, non mi dispiace quello della G&G, anche se aspetto ancora che arrivi qualcosa che mi faccia veramente girare la testa tipo R6 '06 o GSX '06...

    Resta il fatto che ad oggi nessuno si sia premurato di mantenere la valvola EXUP.
    E' davvero così inutile, la sua funzione è solo quella di ridurre il rumore a giri bassi?
    Oppure un cambiamento in peggio, anche lieve e non dovuto a mancati adeguamenti di carburazione si sente?

    Chi ha montato uno scarico riesce a dirmi sinceramente se l'erogazione si svuota in basso o se rimane tale?

    E il catalizzatore? come può funzionare normalmente se non c'è nessun sensore collegato? Ho visto un terminale aftermarket per speed (non ricordo la marca) e aveva almeno l'alloggiamento per il sensore.

    Alla fine mi chiedo se la valvola EXUP sia stata eliminata perchè per ragioni di omologazioni e brevetti non potevano fare l'alloggiamento per la valvola originale o se è davvero così inutile...

    Belle domande.. attendo lumi anch'io.
    ----------------------------------------------------------------
    -----------------FZ1 FAZER Blu (Alice)-------------

    Tom & fu ''FZ1FAZER Alice''

    ''Io non rubo il campionato e in B non son mai stato. Peppino Prisco''

  3. #3
    FazerItaliano Andante L'avatar di Plaza
    Data Registrazione
    01/08/2004
    Località
    Caspoggio/Milano
    Età
    52
    Messaggi
    2,309
    non sarebbe male se mamma Yama, visto che ora siamo un Club "ufficiale" si iscrivesse al forum e desse delle risposte "tecniche" all'argomento che troviamo molto interessante nel suo sviluppo

  4. #4
    FazerItaliano Novizio
    Data Registrazione
    24/07/2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    724
    Io ho montato l'akrapovic esagonale in carbonio. Per quanto riguarda la carburazione non mi ha dato nessun problema con o senza db-killer.
    La moto inoltre ai "bassi" è tale e quale a prima e molto più pronta dai 5000rpm in su. L' unico piccolo difetto è che ora la moto, avendo circa 10-11kg in meno a destra è leggermente sbilanciata a sx. Per quanto riguarda il catalizzatore credo che l'abbia solo la G&G per quanto ho potuto apprendere dal forum.

  5. #5
    FazerItaliano Andante L'avatar di Angelippo
    Data Registrazione
    08/08/2004
    Località
    PiDi - BiGi (loc.Provolopoli)
    Età
    51
    Messaggi
    3,086
    Citazione Originariamente Scritto da simone23
    Io ho montato l'akrapovic esagonale in carbonio. Per quanto riguarda la carburazione non mi ha dato nessun problema con o senza db-killer.
    La moto inoltre ai "bassi" è tale e quale a prima e molto più pronta dai 5000rpm in su. L' unico piccolo difetto è che ora la moto, avendo circa 10-11kg in meno a destra è leggermente sbilanciata a sx. Per quanto riguarda il catalizzatore credo che l'abbia solo la G&G per quanto ho potuto apprendere dal forum.
    Sei molto sicuro di quello che dici? Non è sfiducia, ma mi servono informazioni precise per farmi un idea.
    Mi spiego, spesso montare uno scarico aperto apporta anche un "effetto placebo" dato dal rumore in più che regala la sensazione di avere più corpo su tutta la curva di erogazione, ma non per forza è così.
    Ti faccio un esempio, io su CBR900RR del '94 avevo cambiato 5 terminali (4 aftermarket e 1 fatto in casa).
    Con tutti e 5 la sensazione era di avere più potenza ovunque, ma ogni volta che montavo l'originale per fare qualche prova mi rendevo conto di quanto con gli altri perdessi in basso.

    Ora la situazione è molto diversa, con le attuali normative gli scarichi sono così strozzati che liberando è possibilissimo che migliori tutto l'arco di erogazione o che almeno non peggiori in basso.

    Che mi dici?

  6. #6
    FazerItaliano Andante L'avatar di Angelippo
    Data Registrazione
    08/08/2004
    Località
    PiDi - BiGi (loc.Provolopoli)
    Età
    51
    Messaggi
    3,086
    Citazione Originariamente Scritto da emilio61
    Io penso che lo scarico sia poco influenzato da strozzature

    Le strozzature, che sono poi quelle stabilite dalla normativa antinquinamento, stanno nell'alimentazione

    Il catalizzatore sembra un tappo, ma in realtà la sua superficie è grande quanto un campo di calcio


    Adesso tutti mi darete del pazzo
    Non ti do del pazzo e sarei anche portato a pensarla come te, però mi chiedo perchè Yamaha si sbatta ad aggiungere una valvola allo scarico se è inutile.
    Fino ad oggi è sempre stata utile, magari un limite per le preparazioni pista, ma un valore aggiunto per le stradali.
    Se poi le strozzature fossero solo di erogazione, allora con una centralina si dovrebbe assistere al miracolo ed invece mi pare di leggere che certe caratteristiche non si perdono.

  7. #7
    FazerItaliano Andante L'avatar di Angelippo
    Data Registrazione
    08/08/2004
    Località
    PiDi - BiGi (loc.Provolopoli)
    Età
    51
    Messaggi
    3,086
    Citazione Originariamente Scritto da emilio61
    L'EXUP è una valvola ad apertura variabile che modifica di continuo la sezione trasversale dello scarico, in relazione alla velocità di rotazione del motore. Regolando lo scarico in base alla situazione in atto, la valvola EXUP impedisce il riflusso dei gas di scarico nell’arco dei 75 gradi di incrocio, per assicurare eccellenti livelli di coppia, specialmente tra i 2.500 e i 3.000 giri/min.

    *Note dal sito Yamaha

    Quindi la valvola impedisce il ritorno dei gas nei condotti e non ne limita l'uscita: una valvola di non ritorno
    Esatto, pure io mi ero letto la teoria tempo fa...
    Possibile che eliminarla non porti nessuna variazione?

  8. #8
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    27/09/2005
    Località
    Monterotondo (RM)
    Messaggi
    2,161
    Citazione Originariamente Scritto da emilio61
    L'EXUP è una valvola ad apertura variabile che modifica di continuo la sezione trasversale dello scarico, in relazione alla velocità di rotazione del motore. Regolando lo scarico in base alla situazione in atto, la valvola EXUP impedisce il riflusso dei gas di scarico nell’arco dei 75 gradi di incrocio, per assicurare eccellenti livelli di coppia, specialmente tra i 2.500 e i 3.000 giri/min.

    *Note dal sito Yamaha

    Quindi la valvola impedisce il ritorno dei gas nei condotti e non ne limita l'uscita: una valvola di non ritorno
    ..errato, limita i gas in uscita nei bassi regimi tanto da costituire un valido aiuto al mantenimento della compressione del motore.......

    ....risultato + coppia ai bassi regimi.

    .....togliere la valvola dà più passaggio ai gas di scarico tanto da poter aumentare i flussi in uscita e poter raggiungere regimi più alti più velocemente, con le mod alla carburazione(che richiedono più aria per poter bruciare) e sbloccando il limitatore si posono "tirare" di più le marce senza che il motore "s'imballi".

    ....riprodurre la valvola negli scarichi aftermarket farebbe levitare i prezzi e non sarebbe comunque apprezzato da chi con uno scarico più aperto "cerca" punte massime più elevate e non si cura dei bassi regimi
    PARTITO!! http://www.fazeritalia.it/fazerforum...ic.php?t=30890

    Il capitalismo è un'ingiusta ripartizione della ricchezza. Il comunismo è una giusta distribuzione della miseria.
    Winston Churchill

  9. #9
    Fondatore
    Presidente Onorario Club
    L'avatar di MartePower
    Data Registrazione
    09/06/2004
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    31,552
    Citazione Originariamente Scritto da Plaza
    non sarebbe male se mamma Yama, visto che ora siamo un Club "ufficiale" si iscrivesse al forum e desse delle risposte "tecniche" all'argomento che troviamo molto interessante nel suo sviluppo
    Penso che non accadrà mai, ma sto cercando di fare attivare un canale trasversale
    Anche xché parlamose chiaro, parecchie sono "cavolate". Gli facciamo arrivare solo le cose serie
    Fondatore FazerItalia & Presidente Onorario Club FazerItalia
    Yamaha FZ1 Fazer Ocean Depth "MartaPower"


    Il mio motto:
    Se rispondo sintetico... è perché ho poco tempo Sicuramente non è perché sono acido

  10. #10
    FazerItaliano Andante L'avatar di Plaza
    Data Registrazione
    01/08/2004
    Località
    Caspoggio/Milano
    Età
    52
    Messaggi
    2,309
    Citazione Originariamente Scritto da MartePower
    Citazione Originariamente Scritto da Plaza
    non sarebbe male se mamma Yama, visto che ora siamo un Club "ufficiale" si iscrivesse al forum e desse delle risposte "tecniche" all'argomento che troviamo molto interessante nel suo sviluppo
    Penso che non accadrà mai, ma sto cercando di fare attivare un canale trasversale
    Anche xché parlamose chiaro, parecchie sono "cavolate". Gli facciamo arrivare solo le cose serie
    cavolate o meno, NOI siamo clienti che hanno sborsato un sacco di quattrini e quindi dovrebbero almeno ascoltarci tanto più che NON sono proprio moto all'altezza di altre case(come i concessionari da loro messi in rete ufficiale), anzi....

    cmq è tutto normale oggi giorno

    dai marte, fatte sentì

Discussioni Simili

  1. Valvola exup fz1 fazer
    Di Predator34 nel forum FZ1 & FZ1 Fazer
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 04/06/2015, 15:37
  2. Valvola EXUP: sembra ok? (video)
    Di DaveFZS nel forum FZS 1000 Fazer
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06/03/2012, 14:16
  3. Domanda valvola exup
    Di Tabo85 nel forum FZ1 & FZ1 Fazer
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21/02/2012, 19:23
  4. fz1-fazer valvola exup
    Di Fuoco973 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 13/07/2006, 10:13
  5. valvola exup!!
    Di marzo57 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26/03/2005, 00:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •