Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Minvoltura è obbligatoria con usato usato?

  1. #1
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    09/06/2009
    Messaggi
    82

    Minvoltura è obbligatoria con usato usato?

    Venerdi' devo ritirare una FZ1 dal conce e dare la mia r1.
    Mi ha detto che devo effetturare una minivoltura (costo 130 euro) per far si che la moto non sia piu' intestata a me, questo per esonerarmi da qualsiasi problema in caso di vendita a terzi prima del ricevimento del certificato di proprietà.
    All'ACI pero' mi han detto che non è obbligatorio quel foglio, ma basta compilare un modulo con marca da bollo di 14,62 fatto sempre da loro che attesta la vendita della moto al concessionario e quindi l'esonero da qualsiasi possbile problema.

    Potete aiutarmi? Cosa devo fare? pagare questi 130 euro di minivoltura, oppure posso compilare quel modulo (art.36).
    Help Me!

  2. #2
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    20/07/2008
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    112
    In realtà, il problema non riguarda te, ma il rivenditore.
    L'applicazione dell'acquisto con esenzione dell'IVA, come da DL 23.2.1995 n. 41, art 36, è attuabile quando il rivenditore mette in carico la tua moto, intestandola e rivendedola scaricando l'IVA. A prescindere dal regime fiscale, l'agenvolazione sta, rispetto al normale passaggio di proprietà, nella tariffa ridotta di € 7,44 di emolumenti e diritti rispetto ai € 20,92 del normale passaggio. Gli altri costi [€ 29,24 (imposta di bollo PRA)+ € 9,00 (diritti MCTC) + € 14,62 (imposta di bollo MCTC) + € 14,62 (marca da bollo per autenticazione firma su C.di P.)] sono identici. A me pare che la cifra richiesta sia relativa a questa pratica (in molte agenzie, per il passaggio chiedono più di 150 euro).
    L'altra pratica frequente è quella della "procura a vendere". In tal caso la moto resta intestata a te, anche se si sospendono i diritti di esazione del bollo (sempre che il rivenditore inserisca la moto nel "registro dei "veicoli in esenzione e lo trasmetta all'Agenzia delle Entrate); quando la rivenderà, sarà delegato alla firma per la vendita al futuro acquirente. La procura a vendere si fa presso il notaio, e costa mediamente € 80,00.
    Onestamente, la prima soluzione è indubbiamente più sicura.

Discussioni Simili

  1. usato
    Di Giovanni1988 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06/11/2009, 09:22
  2. Acquisto usato
    Di MarcoGT nel forum Le altre moto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06/06/2009, 22:12
  3. Vendita usato???
    Di Foxhunter nel forum Leggi & Leggine - Domande e risposte
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14/07/2008, 10:40
  4. Chi ha mai usato un CB?
    Di Nazran nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 06/01/2006, 21:18
  5. usato per usato
    Di Felix nel forum Le altre moto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05/04/2005, 12:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •